It’s PicNic vi accompagna per tutto l’autunno con le nuove it’s PicNic Experience.
Abbiamo creato nuove proposte ad hoc, curate in ogni dettaglio e pensate per accompagnarvi in un’esperienza unica e autentica alla scoperta di un turismo sostenibile, dei sapori e dei vini a km0.
Una guida dedicata ed esperta ci accompagnerà alla scoperta degli angoli nascosti delle campagne dell’Oltrepò. Un giro affascinante e adatto a tutti: dall'antico borgo di Golferenzo si partirà in e-bike alla scoperta delle dolci colline dell’Oltrepò. Il tour permetterà di ammirare incantevoli vedute sulle colline circostanti, di scattare foto dei bellissimi colori delle vigne autunnali, di degustare e conoscere da vicino Vigna Soul e suoi vini. Pranzeremo a Palazzo Belcredi Belloni a Golferenzo con piatti tipici a Km0.
PROGRAMMA EVENTO
Ore 09.30: ritrovo e consegna e-bike presso parcheggio Chiesa di San Nicola di Bari, Piazza della Chiesa - Golferenzo (PV)
Ore 10.00: partenza del tour in e-bike alla scoperta delle dolci colline dell’Oltrepò. Compieremo un anello che, partendo e tornando nel comune di Golferenzo, permetterà di ammirare incantevoli vedute sulle colline circostanti e di scattare foto dei bellissimi colori delle vigne autunnali.
Ore 11.45: arriveremo presso Vigna Soul – degustazione vini e visita cantina.
Il progetto Vigna Soul nasce dalle idee e dalle competenze di due amici provenienti da mondi paralleli: Johnny, fondatore di un’agenzia creativa, e Lorenzo, giovane ed esperto produttore di vini. É un’idea pulsante dedicata agli amici e a tutti quelli che condividono l’amore per la convivialità, una community per gli appassionati del buon vivere.
Vigna Soul crea vini d’emozione. Ogni bottiglia è sospensione del tempo e dello spazio, perché le passioni non hanno limiti.
Ore 13.00: ultimo tratto del tour in e-bike e arrivo c/o Palazzo Belcredi Belloni.
Pranzo a Palazzo Belcredi Belloni, palazzo storico ristrutturato nel 2019 nell’ambito del progetto Oltrepò Attivare. Il palazzo faceva anticamente parte del Castello di Golferenzo, la cui torre risale all’anno 1000: è stato poi convertito in fienile e finalmente, grazie alla nuova ristrutturazione, in enoteca con sala ricevimento e in community hub a disposizione degli abitanti del borgo.
E' possibile portare la propria e-bike scegliendo l'opzione: tour (portando la tua e-bike) + degustazione + pranzo a 38 €.
Se si desidera noleggiare anche l'e-bike scegliere l'opzione: e-bike + tour + degustazione + pranzo a 70€.
E' consigliato prenotare entro venerdì 23 ottobre.